<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Par condicio e il paese di Utopia

    LA LETTERA DI O.d.B. GENTILE signor Scassa, così proprio non va. Lei mi scrive lettere interessantissime, ma lunghissime. Perché non vuol tenere conto dello spazio obbligato che io ho? Ho conosciuto solo Elio Vittorini che fosse così refrattario a considerare che lo spazio nei giornali non può e...

    Luoghi citati: Torino, Utopia
  2. anteprima della pagina
    Specchio dei tempi

    Specchio dei tempi «Così, dopo tante terribili ore, fui estratta viva dalle macerie» - «Salviamo il monumento a De Amicis!» - «Sull'abuso edilizio, giustizia sconfitta» - «Ma al Regio vado tranquillamente con i mezzi pubblici» Una lettrice ci scrive: «Nei giorni scorsi ho ricevuto la più grande ...

    Luoghi citati: Valle D'aosta
  3. anteprima della pagina
    De Amicis non era americano di Oreste Del Buono

    RISPONDE C.d.B. De Amicis non era americano Egregio Del Buono, da parecchio tempo noto sui giornali e, più generalmente, al centro dell'attenzione di molta gente un continuo interesse per gli animali e la natura tutta, cosa che, le confesso, mi lascia un poco perplesso. Intendiamoci, non ho null...

  4. anteprima della pagina
    Ustica, i morti e la ragion di Stato di Oreste Del Buono

    RISPONDE O. d. B. Ustica, i morti e la ragion di Stato Egregio signor Del Buono, sulla vicenda di Ustica dovrebbe, a mio avviso, calare il sipario. Continuare le indagini significa fare il gioco degli antiamericani di turno, o coprire affari loschi condotti in svariati settori facendo gravitare ...

    Luoghi citati: Afghanistan, Iran, Italia, Urss, Ustica
  5. anteprima della pagina
    Lenti rosa per guardare Pomicino di Oreste Del Buono

    RISPONDE O.d.B. Lenti rosa per guardare Pomicino Egregio Del Buono, a un lettore che le chiedeva un giudizio sui politici italiani, lei consigliava di consolarsi della loro mediocrità considerando che quelli americani non sembrano di qualità migliore: pare quasi, era la sua conclusione, che la m...

    Luoghi citati: America, Italia
  6. anteprima della pagina
    Ustica rassegnarsi non conviene di Oreste Del Buono

    RISPONDE O.d.B. Ustica rassegnarsi non conviene Ancora a proposito di Ustica. Perché , i giudici continuano a illudere i fami- | Nari delle vittime i quali, mossi dall'affetto, si comportano come certi me- I dici che tentano inutili accanimenti terapeutici, pur sapendo che l'ammalato (in questo ...

    Persone citate: Angelo Scassa, Cambiano, Cossiga, Nari
    Luoghi citati: Italia, Torino, Ustica
  7. anteprima della pagina
    Il mitico Proto e il capro espiatorio di Oreste Del Buono

    RISPONDE O.d.3. Il mitico Proto e il capro espiatorio Egregio del Buono, desidero soltanto segnalarle che in un brano da lei pubblicato della mia ultima lettera «La vivisezione continuerà a dividerci», verosimilmente per un errore del proto (nulla al confronto dei miei refusi), una frase di scus...

    Luoghi citati: Gubbio, Torino
  8. anteprima della pagina
    La vivisezione continuerà a dividerci

    RISPONDE O.d.B. La vivisezione continuerà a dividerci Egregio Del Buono, lunedì scorso la lettrice Paola Chiantaretto mi ha accusato di aver affermato senza fondamento alcuno e senza nessuna chiarificazione probatoria che la vivisezione costituisce l'unico strumento di sperimentazione per la qua...

    Luoghi citati: Banting, Germania
  9. anteprima della pagina
    A Cambiano funerale bloccato dalla Procura di M. Acc

    IL CASO SOLLEVATO NEUNECROLOGIO ALLA STAMPA A Cambiano funerale bloccato dalla Procura La Procura ha interrotto ieri i funerali di Aldo Scassa, il pensionato di 82 anni di Cambiano morto venerdì mattina al San Giovanni Bosco, dov'era stato trasferito dalle Molinette. Nel necrologio su La Stampa,...

    Luoghi citati: Cambiano
  10. anteprima della pagina
    Sul necrologio: «Papà uccìso dai medici» di Marco Accossato

    L'OSPEDALE: «NESSUN ERRORE, SIAMO PRONTI A DIFENDERE IL NOSTRO OPERATO CON UNA QUERELA» Sul necrologio: «Papà uccìso dai medici» ingegnere di Cambiano accusa le Molinette di mala-sanità Marco Accossato «E' cristianamente mancato, dopo lunga agonia per gravi errori medici...». L'ultimo saluto di ...

    Luoghi citati: Cambiano
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>